L’AIAD – Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici – organizza la XI Passeggiata della Salute, iniziativa che si terrà domenica 3 giugno alle ore 9:30 con raduno a piazza Duca degli Abruzzi – Marina di Ragusa.
Quest’anno l’evento è particolarmente carico di significato proprio perché riassume, in questa manifestazione al suo undicesimo appuntamento, tutto l’impegno che l’AIAD mette giorno dopo giorno nell’affrontare una problematica impattante, sia dal punto di vista sanitario ma anche sociale, come il diabete.
L’AiAD, quindi, nella sua continua attività rivolta a dare supporto alle persone con il diabete, da anni rivolge anche il suo impegno nella prevenzione e nell’informazione organizzando, in collaborazione con altre realtà e Associative sportive, con le quali collabora da tempo, iniziative come la Passeggiata della Salute.
Come già accaduto per la precedente edizione anche quest’anno saranno a finaco di AID le ASD Siemu a Peri, Amunì e NoDoping, che si occupano di attività sportiva per i propri soci e socie, nello specifico di Camminata sportiva, per l’occasione, accompagneranno i partecipanti.
Presenti anche Orthom – Divisione Orthomedica Sicilia che, avvalendosi dei propri operatori specializzati, effettuerà “l’analisi del cammino” e la Clinica del Mediterraneo con il suo team di esperti del diabete e naturalmente non potevamo mancare noi di OBS che daremo un contributo attivo .
Il diabete, purtroppo fa registrare numeri che tendono sempre più a crescere e si fa ancora troppo poco per arrestare questa pandemia che colpisce anche i più giovani.
I dati riportati nell’annuario statistico ISTAT 2015 indicano che è diabetico il 5,4% degli italiani (5,4% degli uomini e 5,4 % delle donne), pari a oltre 3 milioni di persone.
La prevalenza standardizzata è aumentata dal 3,9% nel 2001 al 4,7% nel 2015.
Ecco perché bisogna soprattutto fare ‘prevenzione’. La maggiore parte delle malattie croniche può essere prevenuta seguendo corretti stili di vita.