Questa sezione è dedicata ai vostri racconti, alle vostre segnalazioni, alle vostre lettere di encomio, esperienze positive nel mondo della sanità.

La pubblicazione in questo spazio è subordinata all’approvazione da parte della nostra commissione scientifica e del comitato etico, che possono valutare il caso dopo la “pseudonimizzazione” ovvero dopo aver oscurato i dati dell’utente, dei sanitari e della struttura segnalata, al fine di garantire l’assoluta imparzialità del giudizio.

Le segnalazioni meritevoli di attenzione saranno successivamente analizzate al fine verificare i presupposti per una eventuale premiazione del/i sanitario/i segnalato/i e/o dell’intero reparto/struttura.

Data ultima revisione 25-09-2018

Caso #2574: Trattamento Parkinson Policlinico Palermo

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera di segnalazione del signor M. D. che ha voluto dare enfasi ad una tecnica innovativa per il trattamento del tremore essenziale e del parkinson, al quale l’utente che ci ha inviato la lettera è stato sottoposto…

Caso #1676: OTORINO-BUONA SANITÀ TRA SARDEGNA E SICILIA

Con l’intendimento di rendere il giusto merito e per doverosa informazione, credo possa essere utile raccontare una esperienza di “Buona Sanità” da me vissuta in occasione di un intervento chirurgico al quale mi sono sottoposta qualche mese fa. Come si…

Piccolo paziente fortunato

Quando ci si ammala, il nostro modo di vivere, di pensare, di relazionarci con gli altri e con il mondo esterno cambia, la paura della sofferenza e ancor più della morte ci rende fragili , indifesi, chiusi nel nostro bozzolo…

Caso #BuonaSanità a Verona: Conosciamo Fabrizio

Ancora una sfida, ancora un successo. Pagine di buona sanità che si mescolano alla gioia di chi oggi può gridare al mondo intero di avercela fatta. Tanta l’emozione, ma soprattutto tanta la voglia di aiutare e sostenere chi si trova…

UNA PAZIENTE INDIGNATA

#Obs #Sicilia : riceviamo e pubblichiamo integralmente una importante testimonianza di una giovane paziente oncologica siciliana. Obs vuole testimoniare la sua vicinanza ai pazienti ed al personale sanitario della regione Sicilia in questo grave momento di crisi ; stiamo dando…

Caso #BuonaSanità a Ragusa: dott. Antonino Nicosia, cardiologia ed emodinamica OMPA Ragusa

Accade frequentemente di sentir parlare di malasanità, specie quando c’è di mezzo la malapolitica. Un po’ per colpa della solita burocrazia ed un po’ per l’incompetenza dei politici  di “mestiere” che a stento conoscono la differenza tra un agocanula ed…

Caso #BuonaSanità a Catania: dott. Luca Palumbo, Breast Unit ARNAS Garibaldi Catania

Pubblichiamo una segnalazione da parte di una paziente (C.F.) che ha dovuto affrontare e combattere contro una malattia oncologica al seno, curandosi nella sua terra e trovando il coraggio di condividere il proprio percorso con altre persone, per essere di…

Caso #BuonaSanità a Siracusa: dott. Alberto Romano, Istituto Ortopedico Villa Salus Augusta

Pubblichiamo una segnalazione da parte di una paziente la sig.ra Gabriella Toscano che ha dovuto affrontare un complesso intervento neurochirurgico per un voluminoso meningioma, curandosi nella sua terra e trovando il coraggio di condividere il proprio percorso con altre persone,…

Anna una persona Speciale

Avevo un appuntamento con il Direttore del dipartimento di Psichiatria di ***, e conoscendo la sua proverbiale puntualità, mi recai presso la struttura con un quarto d’ora di anticipo…l’incontro con il Prof. *** , era finalizzato alla realizzazione di un servizio giornalistico che aveva…

Sanità e Umanità

Recarsi in una struttura ospedaliera e sentirsi bene. Questo è quello che mi sento di dire, dopo essere stata presso l’Ospedale *** della nostra città; e non è demagogia ma è una sensazione nuova che va a sostituirsi all’ancestrale angoscia…

La storia di Viola

Un altro caso di “buona sanità”  che ho raccolto, a testimonianza che le eccellenze nell’ambito della sanità sono tante, ma i riflettori fino ad ora sono stati spenti, e noi vogliamo puntarli su queste storie per renderle pubbliche e partecipate.   “Sono…