Pubblichiamo una segnalazione da parte di una paziente la sig.ra Gabriella Toscano che ha dovuto affrontare un complesso intervento neurochirurgico per un voluminoso meningioma, curandosi nella sua terra e trovando il coraggio di condividere il proprio percorso con altre persone, per essere di esempio e dare contezza di un percorso di guarigione che è avvenuto in questo caso in una struttura ospedaliera privata convenzionata con il S.S.N.
Il valore aggiunto che traspare dalle parole di questa donna è la totale fiducia che ha riposto in professionisti che la hanno seguita nella malattia, e di cui è riuscita a cogliere la dedizione e l’amore per il proprio lavoro che si trasmette nel rapporto di fiducia instaurato con le pazienti, al punto tale da sottolineare che la sua esperienza si è trasformata in un MOMENTO BELLISSIMO.
Pubblichiamo volentieri quanto segue:
“Nel maggio del 2012 sono stata colpita da una improvvisa crisi epilettica, mai avuta in precedenza,  durata pochi secondi ma che ha permesso di scoprire, attraverso una RMN, l’esistenza dentro la mia testa di un grosso meningioma dal diametro di 8 cm.
Sono stata ricoverata presso l’Istituto Ortopedico “Villa Salus” strada principale Augusta – Brucoli e operata nel giro di pochi giorni dal dottor Alberto Romano,  primario del reparto di Neurochirurgia;  ho subito un lunghissimo intervento chirurgico durato oltre 9 interminabili ore ma,quella che poteva essere l’esperienza peggiore è più grave della mia vita, si è trasformata in un momento bellissimo.
Ho trovato un medico ed uno staff di sala operatoria, non solo preparati professionalmente, ma di incommensurabile valore umano, sono stati vicino a me, alla mia famiglia ed ai miei amici, si sono presi cura di ogni più piccolo dettaglio, dalla spiegazione della patologia alla descrizione dell’intervento;  mi hanno fatta sentire come se fossi a casa mia, e non in una clinica privata ma convenzionata, e come se fossi una loro parente.
Mi hanno curata anche dal punto di vista umano, il personale infermieristico, che mi somministrava le terapie più volte al giorno,  e composto da uomini e donne donne meravigliosi e professionalmente preparati simili,  ha agito nel rispetto della mia persona in ogni più piccolo dettaglio. Anche il personale che si occupava della pulizia della camera e del bagno è stato molto gentile e affettuoso allo stesso modo di chi mi portava da mangiare chiedendomi, poi, se era stato di mio gradimento.
Il reparto di Diagnostica per immagini,  il cui primario è il dottor Antonio Politi, non solo è dotato di macchinari di ultima generazione ma ha anche un “capitale umano” straordinario,  perché,  nel mio specifico caso,  dato che soffro di claustrofobia, effettuare la RMN al cervello è un problema grandissimo, e ho potuto superarlo solo grazie ai medici ed ai tecnici radiologi che sospendevano di tanto in tanto l’esame ed entravano facendomi sentire la loro presenza,  rassicurandomi, dicendomi che non avevano nessuna intenzione di “torturarmi ” e che avremmo finito presto.
Sono stata dimessa dopo due settimane,  è andato tutto benissimo anche se non è stata una passeggiata ed uno scherzo, come dice il mio neurochirurgo Alberto Romano; oggi a distanza di 4 anni, faccio dei controlli periodici,  con esito fortunatamente,  fino ad oggi negativo, ma ogni volta che entro a Villa Salus,  trovo degli amici,  trovo persone che mi abbracciano oggi come allora e che, posso testimoniarlo,  si prendono cura di ogni paziente allo stesso modo di come si sono presi cura di me.
Tutto questo io l’ho trovato a ” km 0″ nel senso che la struttura è ubicata a meno di 1 km da casa mia e voglio dire che, molte volte,  non è necessario affrontare lunghi e costosi viaggi della speranza,  la #buonasanità è anche qui.
Gabriella Toscano.“